Il weekend di apertura del Guinness Women's Six Nations è arrivato, e con esso come ogni anno abbiamo scelto alcune giocatrici che secondo saranno protagoniste del torneo. Giocatrici molto giovani che però hanno già lasciato un segno importante nei loro club e nelle loro prime esperienze con le rispettive nazionali. Vediamo chi sono quest'anno le giocatrici da tenere d'occhio.
ERIN KING (IRLANDA, OLD BELVEDERE & WOLFHOUND)
L'openside flanker irlandese, Erin King, è rapidamente diventata una giocatrice di spicco per l'Irlanda, nota per la sua presenza fisica e dinamica in campo. A soli 21 anni, è stata nominata Giocatrice Emergente dell'Anno da World Rugby nel 2024. La sua versatilità, avendo giocato sia il rugby a 15s che il 7s, la rende una minaccia costante a tutto campo per le avversarie. Ball carrier potente, nell'ultimo anno è cresciuta tantissimo anche nel breakdown diventando un'ottima fetcher. La partita di apertura dell'Irlanda contro la Francia a Belfast questo weekend sarà una prova molto importante per lei nel Guinness Women's Six Nations, visto che partirà da titolare e che questa è solo la sua quinta presenza. Vista la giovane età e le sue abilità i margini di crescita e la capacità d'impatto che King potrà avere sul gioco dell'Irlanda sono davvero enormi.
MAISIE DAVIES (GALLES, GWALIA LIGHTNING)
Maisie Davies, giovanissima pilona gallese proveniente dal Gwalia Lightning con la quale ha disputato un ottimo Celtic Challenge è pronta a lasciare il segno nel Sei Nazioni 2025. Quella di domani sarà la sua prima partita da titolare con la nazionale del Galles, giocare contro la Scozia allo Hive Stadium, sarà un momento davvero importante per la 19enne. Davies ha già dimostrato un enorme potenziale, è solida nelle fasi statica ed è una valida ball carrier. La sua prestazione in prima linea sarà fondamentale per il Galles, Davies dovrà contribuire a creare una solida piattaforma d'attacco dalla quale il nuovo allenatore Sean Lynn proverà ad attuare la sua strategia di gioco.
HOLLIE CUNNINGHAM (SCOZIA, BRISTOL BEARS)
In Scozia tutte al momento dell'annuncio della composizione della squadra per il Sei Nazioni 2025, tutte le attenzioni si sono concentrate su Hollie Cunningham, 25 anni, quando è stata convocata nella squadra della Scozia, che dopo aver partecipato ad alcuni raduni con le Red Roses senior e aver rappresentato l'Inghilterra nelle selezioni giovanili, ha scelto di giocare per il XV scozzese. Grande fisico per questa seconda linea che si qualifica per la Scozia attraverso sua nonna. La capacità di questa giocatrice che gioca nella Premiership con le Bristol Bears, di eccellere nelle mischie e il suo stile di gioco abrasivo saranno fondamentali per la Scozia che cercherà di ottenere subito un successo contro il Galles nel Sei Nazioni e lottare per arrivare sul podio del torneo.
SÉRAPHINE OKEMBA (FRANCIA, LIONE)
Séraphine Okemba è una giocatrice esperta con una lunga carriera sia nel rugby union che, come Erin King, nelle competizioni di rugby a sette. Ha rappresentato la Francia in diverse competizioni internazionali, tra cui le Olimpiadi e la Coppa del Mondo di Rugby Sevens. Oggi, a 29 anni, Okemba ha fatto il passaggio al rugby a 15 durante il WXV dello scorso anno, con i co-allenatori Gaëlle Mignot e David Ortiz che vedono nella sua agilità, esperienza e gioco strategico un potenziale asset fondamentale per la Francia. Utilizzata come flanker Okemba può aggiungere dinamicità ad un reparto che ha già tantissima qualità.
MIA VENNER (INGHILTERRA, GLOUCESTER-HARTPURY)
L'ala Mia Venner torna in campo con l'Inghilterra dopo una pausa di cinque anni, pronta a fare la differenza. Venner ha debuttato a 17 anni contro il Galles nel Torneo del 2020 ed è da allora una giocatrice chiave per Gloucester-Hartpury. La sua velocità è senza dubbio una delle sue caratteristiche distintive, quindi ci aspettiamo che rappresenti una minaccia significativa per l'Italia nella partita di apertura ed un'ottima back up per Jess Breach. Il ritorno di Venner sul palcoscenico internazionale sarà musica per le orecchie dei tifosi di Gloucester-Hartpury, freschi della sua prestazione maiuscola, con tanto di meta, nella finale della PWR.
ALIA BITONCI (ITALIA, VALSUGANA RUGBY PADOVA)
Alia Bitonci è una stella emergente del rugby italiano. La sua impressionante prestazione durante il Women’s Summer Series a Parma lo scorso anno le è valsa un posto nella squadra senior per il Sei Nazioni di quest'anno, e farà il suo esordio internazionale dalla panchina contro nientemeno che le campionesse in carica dell'Inghilterra a York domenica. Un battesimo del fuoco, forse, ma capire come si comporta sotto la massima pressione sarà un grande momento di apprendimento per la diciottenne. Potenziale mediana di mischia del futuro per le Azzurre, Bitonci ha tutte le qualità per guadagnarsi un posto stabile nella rosa in vista della Coppa Del Mondo.
Nessun commento:
Posta un commento