Segnali di ripresa per Le Puma Bisenzio, nonostante la sconfitta a Frascati
Sconfitta
nel risultato, ma in crescita sotto il profilo del gioco, si potrebbe
sintetizzare così la domenica de Le Puma Bisenzio scese in campo a
Frascati contro un'altra delle pretendenti alla vittoria finale del
girone 2 della Serie A. Le
Puma tornano da Frascati con la seconda sconfitta stagionale e
nonostante la delusione per non aver racimolato nemmeno un punto, è
un'altra squadra quella vista vista ieri rispetto al XV sceso in
campo contro il Bologna otto giorni fa, capace di mettere in
difficoltà in alcuni momenti un avversaria più quotata che
schierava in campo alcuni veri e propri talenti, come Annamaria Gizzi
e Anna Mariani, entrambe ex giocatrici azzurre in grado davvero di
fare la differenza contro qualunque avversaria.
Le
Puma non si danno però per vinte e nel secondo tempo mostrano
incoraggianti segnali di crescita nel pack di mischia andandosi a
conquistare un altro paio di occasioni da meta vanificate di un
soffio dalla caparbia difesa del Frascati. La panchina non apporta
sostanziali modifiche al canovaccio di gara e l'infortunio di Poli,
complica la già particolarmente critica situazione dell'infermeria
rossoblù. Nel finale, complice anche il gran caldo (si è giocato
alle 13.30) le energie delle fiorentine sono gradualmente svanite,
consentendo altre quattro segnature nell'ultimo quarto di gara che
ancora una volta, come già domenica scorsa, ha fatto si che la
punizione in termini di punteggio sia stata eccessivamente severa per
Le Puma.
Tra
le note positive della giornata, la prestazione di Barbagli (migliore
in campo per Le Puma) che schierata ad estremo per la prima volta, al
centro di un triangolo arretrato completamente inedito, ha ben
interpretato il ruolo sia in attacco che in difesa, spendendosi
totalmente per arginare le continue folate offensive dei ¾
frascatani. Buona anche la prestazione di Daldin (in campo 60 minuti
all'ala) e Bonucci (80 minuti da ala e centro), all'esordio assoluto
con Le Puma. Entrambe le giocatrici provengono dal Gambassi Rugby,
squadra tutorata da Le Puma. Considerando la difficoltà nel
passaggio dalla Coppa Italia al rugby a XV, entrambe hanno mostrato
buone cose specialmente in attacco. Spazio nel finale anche per la
giovanissima Cinquina che, proveniente dal vivaio della squadra
fiorentina è entrata in campo domenica per la prima volta, ben
figurando nonostante la mancanza di esperienza. Adesso ci sarà una
domenica di stop per le ragazze di Cirri, prima di affrontare in casa
l'atteso derby con le Donne Etrusche nella speranza di poter
recuperare qualcosa dall'infermeria.
Queste
le parole di coach Cirri alla fine della partita: “Rispetto a
domenica scorsa, nonostante il risultato non sia troppo diverso, ho
visto un atteggiamento diverso da parte delle ragazze. Certo i
problemi in difesa sono enormi, ma abbiamo provato a giocare tutti i
palloni che abbiamo avuto a disposizione e potevamo segnare per tre
volte. Siamo rimasti in campo fino alla fine ed abbiamo migliorato la
disciplina dimezzando i calci di punizione (7 subiti in totale). La
squadra in questo momento è un cantiere aperto, ci sono alcuni ruoli
scoperti e stiamo cercando di costruire un progetto di gioco, nel
quale crediamo fortemente anche se sappiamo che ci vorrà tempo e
pazienza. Certo la situazione infortuni non ci aiuta, ma sappiamo che
anche questo fa parte del gioco. Continuiamo a lavorare, senza
preoccuparci dei risultati, sappiamo che per noi questa è la strada
migliore!”
Anche
Eleonora Guerrini, pilone de Le Puma, ha commentato la gara: "Abbiamo
perso, è vero, ma oggi ho sentito le compagne in campo. Oggi non mi
sono mai sentita sola. Abbiamo provato a giocare, cercando di fare
meglio di domenica scorsa. Certo c'è ancora tantissimo da fare e ci
vuole tempo, ma sono convinta che possiamo farlo tutte insieme."
FRASCATI
RUGBY CLUB 2015 - LE PUMA BISENZIO RUGBY = 67 - 0
Le
Puma Bisenzio: 15. Barbagli, 14. Bonucci, 13. Vignozzi (63'
Cinquina), 12. Vilaplana, 11. Daldin (63' Cecere), 10. Di Tizio, 9.
Santini (75' Carrabba), 8. Fineschi (60' Stefani), 7. Di Vitantonio,
6. Magro (50' Novelli), 5. Tuci, 4. Bitossi (Cap.). 3. Guerrini (52'
Menicacci), 2. Longaron (Giusti 50'), 1. Poli (40' Giovannoni) - All.
Cirri
Marcatrici
4'
mt Frascati (5 - 0), 20' mt Frascati (10 - 0), 20' mt Frascati +
trasf. (17 - 0), 24' mt Frascati (22 - 0), 33' mt Frascati + trasf.
(29 - 0), 36' mt Frascati + trasf. (36 - 0), 42' mt Frascati + trasf
(43 - 0), 60' mt Frascati (48 - 0), 63' mt Frascati (53 - 0), 65' mt
Frascati + trasf. (60 - 0), 68' mt Frascati + trasf. (67 – 0)
Woman
Of The Match : Annamaria Gizzi (Fra)
Nessun commento