Breaking News

Il ritrovamento del primo storico trofeo della Coppa del Mondo femminile di rugby

Per quindici lunghi anni, il trofeo della Coppa del Mondo di Rugby Femminile originale, quello vinto dall'Inghilterra nel 1994, รจ stato misteriosamente disperso. In tanti, inclusa l'ex giocatrice inglese Gill Burns, temevano il peggio, arrivando persino a pensare che fosse stato "fuso da qualche parte", ma, con un colpo di scena degno di un film, la ricerca รจ finalmente giunta al termine: il trofeo รจ stato ritrovato in una soffitta poco prima dell'inizio della Coppa Del Mondo del 2021 (giocata nel 2022 in Nuova Zelanda).

Gill Burns, che ha giocato per l'Inghilterra dal 1988 al 2002 e ha partecipato alle prime due finali mondiali, era una delle persone piรน attive nella ricerca, ricorda che il trofeo era stato brevemente esposto al World Rugby Museum di Twickenham prima di essere portato di nuovo "in tour". Qualche anno dopo, quando iniziarono a chiedersi dove fosse finito, "nessuno sapeva dove fosse".

L'incredibile scoperta scoperta avvenne durante la pulizia di una soffitta appartenente ai genitori di un ex amministratore della Rugby Football Union for Women (RFUW). Il trofeo era stato conservato in una scatola, insieme a vecchi verbali di riunioni e manuali. รˆ stata Helen Ames, l'ex amministratrice, a ritrovare le due scatole, una contenente i documenti e l'altra con "orgoglio" il primo trofeo della Coppa del Mondo di Rugby Femminile. Il ritrovamento รจ stato "piuttosto emozionante" per Burns, perchรฉ pensava che il trofeo fosse "andato perso" e custodiva gelosamente le poche fotografie che la ritraevano con esso.

Questo trofeo ha una storia affascinante che risale alla prima Coppa del Mondo di Rugby Femminile in assoluto. L'evento inaugurale fu lanciato il 27 novembre 1990 con conferenze stampa simultanee a Cardiff e Londra. A Londra, nel Richmond’s Athletic Ground, il trofeo fu esposto per la prima volta, sarebbe stato il premio che le nazioni partecipanti si sarebbero contese. Descritto nel comunicato stampa dell'epoca come "argento massiccio antico" che presentava "un'immagine forte ma femminile per rappresentare il gioco", il trofeo fu selezionato dalla responsabile commerciale del comitato organizzatore, Sue Dorrington, la quale visitรฒ Hatton Garden a Londra, cercando "una vera "coppa d'argento" e fu attratta dal trofeo per il suo intricato motivo simile a un pizzo sul bordo, scoprendo in seguito, tramite il World Rugby Museum, che era stato commissionato nel 1924. Dorrington ha spiegato che stava cercando "qualcosa di adeguato, non un "trofeo di latta finto" e che lo scelse perchรฉ "sembrava diverso; era piรน femminile" ed era "il piรน grande e il piรน attraente che potessi permettermi". Il costo fu di poco piรน di £1.000, cifra che aumentรฒ con l'incisione. Dato che gli organizzatori faticavano a trovare sponsorizzazioni, fu una somma considerevole, tanto che una degli organizzatori, Deborah Griffin, ricorda di aver avuto "un piccolo battibecco su quanto aveva speso".

Dodici squadre nazionali parteciparono al torneo inaugurale in Galles. La prima nazione a sollevare il trofeo furono gli USA, che sconfissero l'Inghilterra nella finale al Cardiff Arms Park il 14 aprile 1991. Le americane scoprirono subito che con quel trofeo era difficile festeggiare a causa del dettaglio dell'incisione frontale che ricordava il pizzo che rendeva quasi impossibile berci dentro. Tre anni dopo, l'Inghilterra si prese la rivincita, battendo gli USA a Edimburgo e mettendo le mani sul trofeo nel 1994. Anche le inglesi dovettero affrontare il divertente inconveniente del pizzo: Gill Burns ricorda di aver riso dei ricordi di quando provavano a bere champagne dal trofeo e questo "cadeva attraverso il pizzo addosso a tutte". Nonostante questo, lo considera perfetto e un bellissimo trofeo. Dopo la vittoria dell'Inghilterra nel 1994, la coppa fu portata in tour e un nuovo trofeo per il torneo femminile fu presentato prima della Coppa del Mondo di Rugby del 1998. L'originale, a parte una breve apparizione in una mostra al World Rugby Museum, sembrava svanito nel nulla. Per ritrovarlo, Burns aveva persino lanciato un appello su Twitter senza successo.

Il ritrovamento in soffitta le ha portato immensa gioia. Gill Burns ha raccontato che il giorno stesso in cui ha recuperato il trofeo, era previsto un incontro tra un gruppo di ex giocatrici, tra cui Dorrington e Carol Isherwood, e l'attuale squadra inglese. Le "pioniere" hanno potuto condividere le loro storie con le giovani atlete, che si sono dimostrate genuinamente, totalmente coinvolte e interessate. Alcune delle giocatrici attuali avevano potuto riflettere su quanto fosse diverso il rugby femminile in passato, aprendo gli occhi sul fatto che per molto tempo "era stata una lotta per avere qualsiasi cosa".

Quando รจ stato ritrovato, il trofeo era all'interno di una scatola con una parte frontale in vetro, ma la chiave era sparita. Fortunatamente, McGowan e i suoi colleghi al World Rugby Museum sono riusciti ad aprirla. Attualmente, il trofeo รจ in mostra al World Rugby Museum come parte della mostra "Rugby World Cup: In Her Own Words". Dopo tanti anni di assenza, il simbolo delle origini della Coppa del Mondo di Rugby Femminile รจ finalmente tornato a casa.

Nessun commento