Women's Rugby Europe Championship: la Spagna vince il 12° titolo, il Portogallo batte la Svezia

Penultima giornata nel campionato europeo di rugby a 15s femminile che ha visto in programma il big match tra Spagna e Olanda che di fatto ha assegnato il titolo alle spagnole, ma anche quello tra Svezia e Portogallo di fatto valevole per il 3° posto ed evitare la retrocessione, nel Trophy, la 2a divisione del Campionato Europeo, appena vinta dal Belgio.

La giornata è cominciata in Spagna, allo Estadio Nelson Mandela di Torrevieja dove la Selezione Spagnola di Rugby XV femminile, "Las Leonas", ha compiuto un'altra impresa memorabile, conquistando il titolo di campionesse d'Europa per la dodicesima volta, l'ottava consecutiva. La partita giocata sabato 12 aprile 2025, ha visto le spagnole trionfare sui Paesi Bassi in un combattuto match, terminato col risultato di 27-17.

La partita è stata tutt'altro che una passeggiata per le spagnole, le olandesi sono entrate in campo con grande determinazione, e l'atmosfera carica rifletteva la storica rivalità tra le due nazionali. A passare in vantaggio sono state proprio le "Oranje", grazie a una meta della loro imponente seconda linea, Inger Jongerius, già al 6° minuto. La risposta de Las Leones non si è fatta attendere, Nerea García, in grande spolvero e successivamente nominata MVP dell'incontro, ha siglato la prima meta spagnola, raccogliendo un pallone offerto da Amalia Argudo dopo una sua brillante fuga. La stessa Argudo ha poi trasformato, portando il punteggio sul 7-5. La Spagna ha dimostrato la sua forza soprattutto in mischia e in difesa, con le giocatrici di Juan González Marruecos capaci di arginare più volte le robuste avversarie. Prima dell'intervallo è arrivata la seconda meta spagnola, firmata da Marieta Román a seguito di una precisa touch e della conseguente maul. Tuttavia, la velocissima Pleuni Kievit ha accorciato le distanze per i Paesi Bassi, fissando il punteggio sul 14-12 all'intervallo.

Nella ripresa, un cartellino giallo comminato a una giocatrice olandese ha dato ulteriore slancio alle padrone di casa. Lourdes Alameda, con la sua esperienza, ha segnato la terza meta spagnola con un astuto movimento sopra un raggruppamento. Nonostante il tentativo di rientrare in partita grazie alla meta della capitana olandese Linde Van Der Velden, le spagnole hanno mantenuto il pallino del gioco e Amalia Argudo ha messo il sigillo sulla vittoria con due precisi calci piazzati, portando il risultato finale sul 27-17. La precisione al piede di Argudo, con oltre l'80% di successo, è stata fondamentale per la vittoria delle spagnole. Questa vittoria consolida ulteriormente il dominio spagnolo nel rugby femminile continentale, con dodici titoli vinti, otto dei quali consecutivi.

Nell'altro match di giornata, la selezione portoghese ha ottenuto un'importante vittoria in trasferta contro la Svezia, imponendosi per 38-3 nella loro ultima giornata del Women’s Rugby Europe Championship 2025 (WREC25). La partita si è disputata sabato a Trelleborg e il Portogallo ha dominato l'incontro fin dal primo tempo, chiudendo la prima frazione in vantaggio per 17-3 grazie alle mete di Francisca Mendes, Beatriz Rodrigues e Mariana Santos, con la prima trasformata da Daniela Correia.

Nella ripresa, le "lobas" portoghesi hanno continuato a macinare gioco, segnando altre tre mete senza subire punti, con Raquel Santos, Daniela Correia e Ana Fernandes che hanno tutte varcato la linea di meta. Tutte le marcature sono state trasformate dalla capitana Daniela Correia. Questa vittoria, ottenuta con il punto di bonus offensivo, permette al Portogallo di concludere il WREC25 con cinque punti. Ora la nazionale lusitana dovrà attendere l'esito dell'ultima partita della Svezia contro i Paesi Bassi, sperando che le svedesi non ottengano una vittoria con bonus per assicurarsi la permanenza nel principale campionato europeo.

Nessun commento