VITTORIA CASALINGA PER LE PUMA BISENZIO: SUPERATO 15 - 10 UN CORIACEO CUS FERRARA
Arriva
finalmente la prima vittoria sul campo di casa per Le Puma Bisenzio.
Al termine di una partita combattutissima, come racconta il risultato
finale di 15 a 10, le ragazze guidate dal coach Cirri hanno avuto la
meglio su un coriaceo CUS Ferrara, che ha contestato fino all’ultimo
pallone la vittoria, alla fine meritata, di Bitossi e compagne.
Sotto
una pioggia sempre più fitta, nelle prime fasi del match le due
squadre si sono studiate un po', con le estensi che sono sembrate più
efficaci nel gioco manovrato e le fiorentine che si sono ancorate fin
da subito ad una mischia solidissima. L’equilibrio è stato rotto
dopo cinque minuti, quando un calcio di liberazione non precisissimo
di Venezia si è trasformato in un assist per Vignozzi, che lungo
l'out di sinistra dopo aver battuto la diretta avversaria ha potuto
schiacciare in meta. Con Di Vitantonio a terra a respirare, dopo
essere rimasta sepolta sotto una ruck, sulla piazzola per il
tentativo di trasformazione è andata Guerrini, ma il calcio pur
indirizzato con precisione è arrivato corto di poco. Dopo una paio
di azioni insistite con percussioni a ridosso della linea di meta
avversaria che le ferraresi sono riuscite a contenere, pur a fatica,
il gioco è passato nelle mani delle avversarie, che attaccando lo
spazio con insistenza hanno trovato con l'ala al 23' la meta del
pareggio. Trasformazione fallita anche per Le Velenose così è in
parità che si va al riposo.
Nel secondo tempo, Cirri ha iniziato fin da subito ad utilizzare la panchina, Tuci dentro per Stefani e Daldin per Cinquina hanno apportato energie fresche in entrambi i reparti e gradualmente Le Puma si sono insediate nella metà campo avversaria. La mischia fiorentina, nella quale Giovannoni e Menicacci hanno preso il posto di Poli e Guerrini, ormai in controllo del gioco ha costretto le avversarie a giocare quasi sempre dietro la linea del vantaggio, con Fineschi in grado di battere ripetutamente la difesa avversaria con le sue ripartenze continue dalla mischia ordinata.
Approfittando di un fallo per fuorigioco
comminato dall’arbitro alle ferraresi, Di Vitantonio dopo una
decina di minuti nella ripresa ha trovato il vantaggio con un
piazzato. Sul risultato di 8 - 5 le toscane hanno prodotto il massimo
sforzo e dopo un salvataggio miracoloso dell'estremo estense su
Bitossi, fermata a pochi centimetri dalla meta è stata Venezia a
concretizzare in meta un'altra bella azione della mischia, capace di
erodere centimetri su centimetri e raggruppare la difesa avversaria.
Questa volta la trasformazione di Di Vitantonio è arrivata fissando
il risultato sul 15 – 5. La panchina ha continuato a fornire un
contributo prezioso, con Bonucci che ha preso il posto di una
stremata Fineschi e Massellucci in campo per Magro. Da registrare nei
20 minuti finali del match l'esordio di Mengoni, altra atleta
proveniente dalla tutorata Gambassi Rugby, che ha ben sostituito,
Barbagli.
Dopo
la meta delle padrone di casa, la reazione del Ferrara è stata
rabbiosa (tanto più che al 33' Venezia ha rimediato un "dubbio"
cartellino giallo per gioco pericoloso). Le ospiti hanno cominciato a
spingere sull’acceleratore per cercare almeno la meta del bonus
difensivo. Nonostante una difesa eroica che ha vanificato le ripetute
incursioni delle ferraresi, Le Puma, rimaste in 14, hanno infine
capitolato un minuto oltre la fine del tempo regolamentare. Il
tentativo di trasformazione ferrarese si è spento sulla traversa ed
il fischio finale arrivato subito dopo ha chiuso un incontro
combattutissimo ed agonisticamente valido, nel quale entrambe le
squadre non si sono risparmiate nulla.
Con
la vittoria di oggi le ragazze del presidente Dispensi superano il
Ferrara e salgono al 6° posto in classifica ad un solo punto dalle
Donne Etrusche.
Domenica
prossima il campionato osserverà un turno di riposo in occasione del
test match di Biella che l'Italia femminile giocherà contro la
Francia. Le Puma torneranno in campo domenica 26 novembre sul
difficilissimo campo delle Belve Neroverdi a L'Aquila. Queste
le parole del tecnico Cirri e del capitano Bitossi alla fine del
match:
CIRRI
“Oggi possiamo essere soddisfatti di quello che abbiamo fatto.
Stiamo lavorando molto sulle fasi di gioco durante gli allenamenti ed
i primi miglioramenti si cominciano a vedere. La nostra mischia sta
diventando più solida di partita in partita ed oggi anche la difesa
dei ¾ ha mostrato notevoli miglioramenti. Sono soddisfatto in
particolar modo del lavoro che stiamo facendo insieme alle nostre
squadre tutorate, che dobbiamo certamente ringraziare. L'apporto di
Gambassi, Gispi e Firenze è fondamentale, per poter fare allenamenti
di qualità con un numero congruo di ragazze sul campo e ci permette
di creare alternative e concorrenza nei ruoli, questo è un fattore
imprescindibile per la nostra crescita. Dopo la pausa ci aspetta un
impegno molto difficile, ma per noi non cambia l'idea alla base del
nostro progetto: lavorare per costruire automatismi e compentenze nel
gioco, i conti si fanno sempre dopo 80 minuti.”
BITOSSI: “Sono molto
felice di questa vittoria, abbiamo sicuramente migliorato qualcosa
rispetto a domenica scorsa, in difesa e nella gestione dei punti
d'incontro. Dobbiamo lavorare ancora tanto sul gioco, ma questa
vittoria davanti al nostro pubblico ci voleva proprio!”
LE PUMA BISENZIO RUGBY - CUS FERRARA RUGBY = 15 - 10
Le Puma Bisenzio: 15
Barbagli (60' Mengoni), 14 Vignozzi, 13 Di Tizio, 12 Venezia, 11
Cinquina (40' Daldin), 10 Di Vitantonio, 9 Santini, 8 Fineschi (53'
Bonucci), 7 Novelli, 6 Magro (62' Massellucci), 20 Stefani (40'
Tuci), 4 Bitossi (cap), 3 Guerrini (47' Giovannoni), 2 Longaron, 1
Poli (53' Menicacci)
A disposizione: 16 Garuglieri - All. Cirri
TABELLINO
5' mt Vignozzi (5 –
0), 23' mt Ferrara (5 – 5), 48' cp Di Vitantonio (8 – 5), 58' mt
Venezia + trasf. Di Vitantonio (15 – 5), 81' mt Ferrara (15 –
10).
Women Of The Match:
Bitossi (Le Puma Bisenzio)
Nessun commento